Laboratorio formativo Web radio

Corso finalizzato a fornire le competenze necessarie per realizzare un progetto di web radio scolastica, esplorandone le potenzialità didattiche.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Corso di Formazione: Laboratorio di Web Radio per Docenti

Obiettivi:

  • Fornire ai docenti le competenze teoriche e pratiche per realizzare un progetto di web radio scolastica.
  • Esplorare le potenzialità didattiche della web radio come strumento di apprendimento attivo e partecipativo.
  • Sviluppare le capacità di ideazione, produzione e gestione di contenuti radiofonici di qualità.
  • Promuovere l’utilizzo della web radio come strumento di comunicazione, espressione e cittadinanza attiva.

Destinatari:

Docenti di ogni ordine e grado scolastico interessati ad approfondire le proprie competenze nell’ambito della comunicazione digitale e dell’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica.

Programma:

  1. Introduzione alla web radio:
    • Cos’è la web radio e come funziona.
    • Le diverse tipologie di web radio.
    • La web radio come strumento didattico: vantaggi e potenzialità.
    • Esempi di progetti di web radio scolastica.
  2. Ideazione e progettazione di un programma radiofonico:
    • Definizione degli obiettivi e del target di riferimento.
    • Scelta dei temi e dei contenuti.
    • Struttura del programma: scaletta, rubriche, interviste, ecc.
    • Creazione di format originali e creativi.
  3. Realizzazione tecnica di un programma radiofonico:
    • Attrezzature e software necessari per la produzione di una web radio.
    • Tecniche di registrazione, editing e mixaggio audio.
    • Utilizzo di piattaforme online per la creazione e la gestione della web radio.
    • Realizzazione di sigle, jingle e altri elementi sonori.
  4. Conduzione e comunicazione radiofonica:
    • Tecniche di conduzione e di public speaking.
    • Utilizzo della voce e del linguaggio radiofonico.
    • Gestione dell’interazione con gli ascoltatori.
    • Promozione del programma radiofonico attraverso i social media e altri canali di comunicazione.
  5. La web radio come strumento di apprendimento e di cittadinanza attiva:
    • Progetti didattici interdisciplinari realizzabili con la web radio.
    • Utilizzo della web radio per lo sviluppo di competenze trasversali (comunicazione, collaborazione, creatività, pensiero critico).
    • La web radio come strumento di inclusione e di partecipazione democratica.

Metodologia:

Il corso prevede una combinazione di lezioni teoriche, attività pratiche di laboratorio, discussioni di gruppo e analisi di casi studio. I partecipanti saranno coinvolti attivamente nella realizzazione di un progetto di web radio, dalla ideazione alla produzione e alla diffusione dei contenuti.

Durata:

Il corso avrà una durata di 20 ore, distribuite in 10 incontri nelle seguenti date:

12/2/2025

19/2/2025

26/2/2025

5/3/2025

12/3/2025 

19/3/2025 

26/3/2025 

2/ 4/2025 

9/4/2025 

30/4/2025 

Attestato:

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti che avranno partecipato al 75% degli incontri.